Buongiorno ragazzuole!
Quest'oggi vorrei parlarvi un poco dei miei capelli e di come li curo.
Partiamo con il dire che: li curo effettivamente troppo poco, direi il necessario...un pochino di più non guasterebbe ecco.
Partiamo con il dire che: li curo effettivamente troppo poco, direi il necessario...un pochino di più non guasterebbe ecco.
I miei capelli sono molto lisci, e molto biondi (e naturali, odio moltissimo chi mi dice "che bello il tuo shatush!"), sono finissimi e ho il cuoio capelluto particolarmente grasso, il che rende poco gradevoli alla vista i capelli alla radice, se non li lavo un giorno si e uno no.
Negli anni li ho veramente massacrati: ho fatto permanenti ricce, mosse, li ho tinti di rosso, castano, platino, viola, rosa e blu.
Negli anni li ho veramente massacrati: ho fatto permanenti ricce, mosse, li ho tinti di rosso, castano, platino, viola, rosa e blu.
Oggi, a 26 anni di vita, credo di dovergli dedicare delle cure.... :D
E quindi ecco come curo i miei capelli!
E quindi ecco come curo i miei capelli!
1) SHAMPOO E BALSAMO
Come dicevo in qualche post scorso, nonostante anni e anni di ricerche non ho ancora trovato lo shampoo e il balsamo perfetti.
Si, so che il balsamo non è indicatissimo per i capelli che tendono ad ingrassare, ma lo uso per questioni di sofficità e morbidezza. Ah, e per la cronaca lo shampoo più vicino alla perfezione che io abbia mai provato è Antica Erboristeria - Shampoo all'ortica per capelli grassi. Il balsamo lo faccio un lavaggio si e uno no, e li pettino "alla grossa" da bagnati con un pettine a denti molto larghi.
Si, so che il balsamo non è indicatissimo per i capelli che tendono ad ingrassare, ma lo uso per questioni di sofficità e morbidezza. Ah, e per la cronaca lo shampoo più vicino alla perfezione che io abbia mai provato è Antica Erboristeria - Shampoo all'ortica per capelli grassi. Il balsamo lo faccio un lavaggio si e uno no, e li pettino "alla grossa" da bagnati con un pettine a denti molto larghi.
2) SHAMPOO ANTIGIALLO
Ebbene, nel lavaggio in cui non faccio il balsamo uso uno shampoo antigiallo, precisamente il L'Oreal Silver expert.
A cosa serve uno shampoo antigiallo? A smorzare il "giallo" e quindi il dorato dei capelli biondi (o a non far ingiallire quelli bianchi), rendendoli più freddi e spenti... de gustibus, io i miei capelli d'oro li sto un poco odiando ultimamente!
Per chi lo volesse provare, un consiglio: è ottimo sui capelli biondo tinto, stando alle opinioni di altre beauty blogger, ma se lo usate sui capelli naturali andateci piano... se io lo tengo più di 4 minuti comincio a diventare lilla (stile Shantilives!)...
A cosa serve uno shampoo antigiallo? A smorzare il "giallo" e quindi il dorato dei capelli biondi (o a non far ingiallire quelli bianchi), rendendoli più freddi e spenti... de gustibus, io i miei capelli d'oro li sto un poco odiando ultimamente!
Per chi lo volesse provare, un consiglio: è ottimo sui capelli biondo tinto, stando alle opinioni di altre beauty blogger, ma se lo usate sui capelli naturali andateci piano... se io lo tengo più di 4 minuti comincio a diventare lilla (stile Shantilives!)...
![]() |
L'Oreal Silver expert, 13 € su Amazon |
3) SEMI DI LINO
Prima di asciugare i capelli metto qualche goccia di semi di lino sulle punte. Già, nonostante la mia cute sia tendenzialmente grassa, le punte sono super aride e secche, e soprattutto in questo periodo risentono ancora della permanente di qualche anno fa. Personalmente uso l'olio illuminante ai semi di lino di Bottega Verde.
![]() |
Olio illuminante di semi di lino Bottega verde, 7 € circa |
4) OLIO DI COCCO
Negli ultimi anni mi sto pacatamente avvicinando al bio, anche se non rinuncio a tutto ciò che mi piace "non bio"... insomma, uso un po' e un po'.
Tra le cosine super bio che utilizzo c'è l'olio di cocco, utile per tutti i capelli per donare corpo e luminosità, io però lo uso solo sulle punte, una volta a settimana circa. Lo tengo in posa anche tutta la notte, e poi risciacquo abbondantemente facendo anche due shampoo.
Io compro quello per uso alimentare e lo trovo nei supermercati etnici, pagandolo dai 3 ai 6 euro alla bottiglia (100 ml).
NB: l'olio di cocco sotto i 25 gradi è solido, ma basta lavorarlo un po' con le mani per scioglierlo velocemente.
Tra le cosine super bio che utilizzo c'è l'olio di cocco, utile per tutti i capelli per donare corpo e luminosità, io però lo uso solo sulle punte, una volta a settimana circa. Lo tengo in posa anche tutta la notte, e poi risciacquo abbondantemente facendo anche due shampoo.
Io compro quello per uso alimentare e lo trovo nei supermercati etnici, pagandolo dai 3 ai 6 euro alla bottiglia (100 ml).
NB: l'olio di cocco sotto i 25 gradi è solido, ma basta lavorarlo un po' con le mani per scioglierlo velocemente.
5) MASCHERA ALL'ARGILLA VERDE
Si, lo so, la sto infilando ovunque ultimamente...ma che dire: la amo! Ogni 10 giorni circa uso una maschera all'argilla verde (per saperne di più sulle maschere all'argilla clicca QUI), usandola solo sul cuoio capelluto mi aiuta a rinvigorire un po' i capelli e a combattere l'unto perenne.
![]() |
Argilla in povere, circa 10€ al kg in erboristeria |
Quello che uso sui miei capelli è circa questo, in passato ho utilizzato varie tecniche per mantenere la mia bionditudine, ma a queste dedicherò un post a parte :)
Voi come curate i capelli?
Voi come curate i capelli?
Usate qualcuno dei prodotti che uso io? E se si, come vi trovate?
A presto,
F.
P.S.: mi trovate su Facebook, qui --> MAKEUP OF THIS CENTURY
Anch'io uso l'olio di cocco, faccio dei mega impacchi e li lascio in posa magari un'oretta e poi vado a lavarmi i capelli.. subito dopo sono mega idratati e morbidi! Io lo uso anche per struccarmi! Sono una nuova follower, ti lascio il link al mio blog :* http://alitvb.blogspot.it/
RispondiEliminaE' davvero una manna l'olio di cocco!
EliminaPasso volentieri da te :)
Anni fa ero in fissa con lo shampoo Antica Erboristeria, per un periodo usavo solo quello!!
RispondiEliminaQuando avevo i capelli lunghi per le punte disidratate e rovinate (da piastra, colore e anche a volte permanente) il mio must è stato l'olio di Argan, in particolare quello di Nashi Argan
Ogni tot io ci ricasco nello shampoo di Antica Erboristeria :)
EliminaOttimo anche l'olio di Argan, non ricordo di quale marca fosse quello che usavo io...poi non so per quale motivo mi sono buttata sull'olio di cocco, e non ho più cambiato :)
Ottimo post! Io adoro l'olio di cocco. Solitamente faccio degli impacchi con olio d'argan e di cocco e sono una salvezza per le mie punte rovinate dalla piastra :)
RispondiEliminahttp://mymakeupage.blogspot.it/
Quando avevo la permanente e usavo la piastra ci facevo i bagni nell'olio di cocco :) Una salvezza :)
EliminaA chi lo dici.... cambio prodotti ogni volta che li finisco....! Però la maschera l'ho scoperta di recente e penso che per un po' non la abbandonerò...mi ci sto trovando benissimo :)
RispondiEliminaL maschera all'argilla verde..è una novità per me.Da provare subito :-)
RispondiEliminaGrazie per esserti unita al mio blog da oggi ti seguo anch'io :-)
Grazie a te per essere passata :)
EliminaProvala, spero ti ci troverai bene :)